Donatella Pietroni Logo

Informazioni personali

La mia foto
In questo blog vorrei raccogliere il mio vissuto e trasmetterlo a chi ha voglia di conoscerlo. Ho studiato e sperimentato tante tecniche e utilizzato tanti materiali. Ho comprato libri ed esplorato il web, ho frequentato corsi, fiere, negozi. Ho fatto tanti lavori nell'arte, nella moda e nel design. Ho viaggiato e conosciuto tante persone, ho ascoltato esperienze e storie. Amo la mia famiglia, la mia casa e la mia arte. Amo i libri e i ritagli di riviste, la musica, ma anche il silenzio, la fotografia, la campagna, la natura e il mare. Mi piace studiare, sperimentare, raccontare, ascoltare e insegnare. Oggi sono fiera di quello che sono e di tutto quello che ho fatto. Ringrazio i miei genitori che mi hanno trasmesso i valori e l'amore per la manualità e mi hanno sempre stimato e incoraggiato. Ringrazio mio marito che mi ha sempre lasciato la libertà di scegliere e di fare quello che amo. Spero che i miei valori e la mia arte siano sempre un esempio e una guida per mio figlio e che anche lui potrà realizzarsi nella sua vita seguendo le cose che ama. Spero di poter viaggiare e conoscere tante persone e di non perdere mai la voglia di creare, sperimentare e imparare!

Pannello di arte tessile "Il Cappello Magico"

 Pannello di arte tessile


"Il Cappello Magico"

Questo pannello tessile è realizzato con la tecnica
del mosaico quilt,
chiamata anche a francobolli, a coriandoli o confetti.




cm 33x35
N. 1701

Il 18 luglio 2017 ho partecipato ad un corso dove ho imparato questa nuova tecnica.



Partendo da un immagine si identificano le aree di colore.


Si tagliano i tessuti di cotone in tanti piccoli tasselli.

Si possono utilizzare dei scrap avanzati.

L'importante è che ci siano molti toni di colore.

Si applicano tutti i tasselli di tessuti per riempire le aree e formare il disegno.

Poi si procede alla quiltatura  con il tulle nero e al freemotion a mano libera.



Ho aggiunto dei fiori e dei dettagli in lana a freemotion a macchina anche tridimensionali.
Ci sono dei dettagli ricamati con fili particolari e perline di vetro che arricchiscono.








Questo pannello è molto ricco e contiene molte tecniche di cucito e ricamo.